“Floralia. Festival di Primavera”, a cura del Collettivo Lan-De-Sì, torna a Lunetta dall'11 al 13 aprile con arte, teatro e comunità per bambine e bambini dai 3 ai 99 anni. Il tipo di proposta culturale interdisciplinare, condivisa con Rete Lunetta, ben riassume il percorso e la missione che il Collettivo svolge per tutto l'anno nel quartiere. «Confermare il nostro sostegno, oltre alla dimostrazione di stima per il lavoro degli organizzatori, rappresenta una chiara volontà di continuare ad investire su iniziative nei quartieri, anche periferici, che possano coinvolgere sempre di più tutti i cittadini» ha detto l’assessora alle politiche per la famiglia, Chiara Sortino, alla presentazione ieri mattina in aula consigliare. Fondato nel 2021 il Collettivo, costituito da Sara Moscardini, Irene Gandolfi, Marta Lonardi eTomás Acosta, è una realtà artistica che mescola il linguaggio teatrale con l’illustrazione e il video e si rivolge, soprattutto, ai giovani. Il programma della tre giorni si terrà in piazza Unione Europea, negli spazi di Caravan Setup e del Creative Lab. L’Ouverture sarà il venerdì alle 17 seguita dalla performance “Storie Verdi - Miti di fiori, astri e cose che cambiano”. Alle 18 sarà la volta di “Sveglia, mondo! La raccolta”, un laboratorio di oggetti a cura di Melania Longo e Silvia Fogato per iniziare a creare un museo di oggetti per cambiare le cose che non vanno nel mondo. Seguiranno un set fotografico e una mostra che sarà inaugurata la domenica alle 16.30. Il sabato, alle 15.30, si terrà il laboratorio artistico “Inchiostro, carta e fiori”. In piazza Unione Europea, alle 17, andrà in scena lo spettacolo “I Musicanti di Brema-Dalla favola dei Fratelli Grimm” del Teatro Per Davvero di Forlì. Alle 18, si partirà per l’esplorazione del quartiere insieme alle 10 mappe di “Di qua/di là”, progetto di cartografia creativa promosso da Festivaletteratura. L’ultima giornata comincerà alle 10, con il laboratorio di video partecipativo ed esplorazioni extra urbane terrestri “C’è vita sulla Lunetta?”, alle 15 sarà la volta del laboratorio artistico “Nell’isola d’ombra”. Alle 17.15 di nuovo in piazza con lo spettacolo “On Air!”, la Banda Città di Mantova “Alessio Artoni” e la tombola. Eventi gratuiti. Prenotazione consigliata per i laboratori al 3200325746.
Mail a
Informazioni: www.collettivolandesi.com. Paola Cortese